giovedì 2 febbraio 2012

I GUANCI: primi abitanti delle Canarie



STATUE RAPPRESENTANTI I PRIMI RE " GUANCI "



La colonizzazione delle isole Canarie ebbe inizio circa 3.000 anni or sono. Tra i reperti più antichi che testimoniano l'insediamento umano spicca un focolare ritrovato presso Icod de los Vinos, che secondo la datazione al carbonio risale all'incirca all'820 prima di Cristo. Le isole furono colonizzate ad opera di popolazioni provenienti dalla costa occidentale dell'Africa. Da qui, quando la visibilità è buona, si vede la costa orientale di Fuerteventura, e la cosa deve avere suscitato la curiosità degli uomini. La costa di Fuerteventura dista solo 100 km da capo Juby, nel Sahara occidentale.



PIRAMIDE RISALENTE A CIVILTA' DELL'ISOLA PROBABILMENTE PRECEDENTE ALL'INSEDIAMENTO DEI " GUANCI "

I motivi che hanno spinto queste popolazioni a cercare nuove terre sono da ricercarsi anche nel fatto che già allora il Sahara si ampliava sempre più e molte strisce di terra lungo la costa occidentale dell'Africa non offrivano più un suolo fertile. Un altro motivo potrebbe essere dato dalla fuga davanti all'occupazione romana di quel periodo.

 " CUEVAS " ABITAZIONI TROGLODITICHE DEI PRIMI ABITANTI DELLE ISOLE CANARIE

MOLTO CI SAREBBE DA DIRE SULLA STORIA E L'EVOLUZIONE DI QUESTE POPOLAZIONI;
ALCUNI LI RITENGONO ADDIRITTURA DISCENDENTI DA POPOLAZIONI DEL NORD,  VIKINGHI O SIMILI E LI DESCRIVONO COME ALTI E BIONDI E CON OCCHI AZZURRI.
OGGI, CON QUESTE CARATTERISTICHE FISICHE, IN TUTTE LE ISOLE SE NE TROVANO BEN POCHI; VERO E' CHE DALLA CONQUISTA SPAGNOLA POCHI INDIGENI SI SONO SALVATI E PROBABILMENTE LA CARATTERISTICA MEDITERRANEA HA AVUTO IL SOPRAVVENTO.



ALBERO SACRO VENERATO DAI " GUANCI "


a presto............g.






Nessun commento:

Posta un commento