*Angelo, bell'Angelo,
vieni qui da me?
**No perchè il diavolo mi tenta!
*Apri le tue ali e vola qui da me!
Per noi era solo un gioco da fare nei cortili o dovunque ci fosse un poco di spazio. Si trattava di arrivare fino all'Arcangelo, senza ridere, alle smorfie di un altro giocatore che impersonava il Diavolo!
Tempi felici dove con poco ci si divertiva e nello stesso tempo, come si dice oggi, si "socializzava".
Bei tempi: è vero; però, se ci pensiamo bene, quanti Angeli vediamo operare intorno a noi?
Li abbiamo sotto gli occhi e forse non li riconosciamo: volontari di associazioni umanitarie o caritative, nel soccorso in caso di calamità o disgrazie, persone che operano nelle case di riposo e negli ospedali, in istituti missionari dove spendono il loro tempo insegnando e procurando aiuti concreti per chi è meno fortunato di noi.
E non sono forse Angeli tutti quei giovani che vanno in paesi dove c'è sempre più bisogno di aiuto?
Lasciano tutto,solo per curare, con amore, persone che non conoscono, magari rinunciando a professioni ben retribuite, eppure partono, col solo desiderio di "dare" !
Lasciano tutto,solo per curare, con amore, persone che non conoscono, magari rinunciando a professioni ben retribuite, eppure partono, col solo desiderio di "dare" !
Allora più che mai ripetiamo insieme:
*Angelo bell'Angelo,
vieni qui da me!
Anzi: aiutiamo questi Angeli ad andare sempre più lontano, aiutiamoli a volare sempre più alto, dove, cioè, c'è più bisogno della loro presenza!
ciao a tutti! g.
Nessun commento:
Posta un commento