Nel 1943 cade il regime facsista.
Si instaura un nuovo governo presieduto dal Maresciallo Badoglio.
Il 2 Giugno 1946, viene indetto un referendum per scegliere il nuovo modo di governo:
Monarchia o Repubblica.
Fatto storico: per la prima volta viene dato alle donne il diritto di voto.
La decisione del popolo
è per il regime Repubblicano.
Umberto II viene mandato in esilio.
I 556 membri, eletti nel 1946, con l'incarico di redigere un progetto di Costituzione,
presentano alla Commissione, il 31 Gennaio 1947, la bozza di un progetto costituzionale, da sottoporre a votazione, ai membri del Parlamento.
L'approvazione del testo definitivo
ha luogo il 22 Dicembre 1947.
La costituzione italiana, composta da 139 articoli, viene firmata dal primo
Presidente della Repubblica Enrico De Nicola
e controfirmata dal
Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
ENTRA IN VIGORE IL 1 GENNAIO 1948
E RIMANE ANCORA OGGI LA GUIDA
PER LA NOSTRA VITA CIVILE!
Nessun commento:
Posta un commento