L’Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa) per ridurre le controversie
tra condomini e tutelare il benessere dei felini, ha deciso
di stilare un vero e proprio decalogo
dei diritti e dei dovere dei gattari,
di coloro cioè che gesticono le colonie feline
presenti nel nostro territorio:
i gatti che vivono negli spazi condominiali
sono già tutelati dalla legge 281 del 1991
e dalle leggi regionali di attuazione,
le quali garantiscono ai felini il diritto di territoralità
e libero transito,
il diritto all’alimentazione e il diritto di ricovero.
Tuttavia spesso tali diritti non vengono rispettatI
e le colonie feline diventano oggetto
di litigi tra i condomini:
il decalogo quindi è rivolto in particolar modo
agli amministratori di condominio,
perche’ possano trarre spunti per i regolamenti condominiali,
in modo da poter tutelare al meglio le colonie feline
ed evitare che diventino materia di contendere.
Tra i diritti delle gattare il decalogo prevede:
il diritto di accedere agli spazi comuni condominiali
anche in compagnia di terzi,per curare i gatti malati
o catturare attraverso apposite gabbie
quelli che necessitano di cure o di sterilizzazione.
CAPITO? ------ CIAO, NOOOOO-------MIIIIIAO!!!!
G.
Nessun commento:
Posta un commento