sabato 10 maggio 2014

***** S T O D I G A R D *******



E' ormai buio. 
Si intravede a malapena la sagoma di quella piccola altura, oggi chiamata Stolegarda.
 Al tempo della famosa regina longobarda, Teodolinda, il luogo veniva chiamato Stodigard, cioè "recinto dei cavalli.




Essa, come piccola isola, emergeva dalle malsane paludi che la circondavano.
Si dice che la bonifica di quei pascoli avvenne per ordine della stessa Teodolinda. 
Secondo una credenza popolare,  durante una battuta di caccia, un figlio della regina vi morì annegato.
Allora per ritrovarne il corpo ne ordinò il prosciugamento.





.....intanto che la fantasia mi trasporta a quei tempi lontani, dal nostro bel campanile, dei sonori rintocchi  mi inducono a lasciare Piazza Alta. Scendo  la scenografica scalinata e......





 .....mentre passo davanti la Chiesa, penso alle opere d'arte che custodisce,





 le pitture, il Battistero, la colonna di Sant'Eufemia.......

Allora mi sale spontaneo dal cuore un GRAZIE!




(scala all'interno del campanile in San Lorenzo)


(interpretazione della medesima scala)

GRAZIE  al lavoro, alla tenacia ,all'ingegno e alla fede dei nostri "padri" 
e  all'"uomo" della primitiva Uglone
 per tutte le cose belle che ci ha lasciato!




("Corona Ferrea" custodita nel Duomo di Monza; recante all'interno
un chiodo usato per crocifiggere Cristo)


Bene, questa fantasia finisce quì! 
e......come diceva una vecchia canzone:

"........con un po di fantasia,
 quante cose puoi sognare,
tutto quello che ti pare,
 al di la della realtà,
 con un po di fantasia, 
ti apparterrà!!!! "



!!! e allora a tutti:
una "fantastica"  Domenica!!!

g.

Nessun commento:

Posta un commento